Se sei uno di loro, probabilmente hai dovuto utilizzare un IBAN o un BIC prima d'ora (anche se non eri consapevole di come si chiamassero).
Un IBAN, o numero di conto bancario internazionale, è un identificativo unico per il tuo conto bancario usato quando si trasferisce denaro. Se viaggi, ti trasferisci o invii denaro a qualcuno, dovrai fornire al destinatario il tuo IBAN.
Per scoprire come trovare il tuo IBAN e cos'altro devi sapere, continua a leggere!
IBAN vs. Codice BIC: qual è la differenza?
Iniziamo con le basi. Potresti aver visto i codici IBAN e BIC sulle dichiarazioni bancarie e ti sei chiesto quale fosse la differenza.
IBAN sta per International Bank Account Number, mentre BIC è l'acronimo di Bank Identification Code. Gli IBAN vengono usati per identificare conti bancari specifici, mentre i codici BIC vengono usati per identificare le banche stesse.
Ed è per questo che gli IBAN sono tipicamente più lunghi e complicati dei codici BIC, poiché possono essere usati per effettuare pagamenti internazionali. In Europa, avrai bisogno di un IBAN anche per fare un trasferimento nazionale.
Stai inviando denaro tra conti della stessa banca? Allora non avrai bisogno del BIC poiché la banca avrà già quell'informazione e potrà processare la transazione facilmente.
Perché hai bisogno di un IBAN?
Se stai effettuando o ricevendo pagamenti, avrai bisogno di un IBAN.
Un IBAN è composto da fino a 34 caratteri, tra lettere e numeri. I primi due caratteri identificano solitamente il codice paese e i caratteri rimanenti servono per identificare il singolo conto bancario.
Ad esempio, un IBAN olandese potrebbe apparire così: NL12 3456 7890 1234 5678 9012.
Se non sei sicuro di quale sia il tuo IBAN, di solito puoi trovarlo sul tuo estratto conto o accedendo al tuo account di online banking. Se stai inviando un pagamento a qualcun altro, dovrebbero essere in grado di fornirti il loro IBAN.
Che cosa consente di fare l'IBAN di ciascun paese?
Pur standardizzando i pagamenti internazionali, l'IBAN consente anche una certa flessibilità in termini di ciò che il sistema di ciascun paese può fare.
Ad esempio, in alcuni paesi, gli IBAN possono essere usati per depositi diretti e pagamenti automatici, mentre in altri possono essere usati solo per transazioni manuali.
In ogni caso, capire le capacità del sistema IBAN del proprio paese è essenziale per sfruttare al meglio questo importante strumento.
Esistono alcuni IBAN migliori di altri?
In termini di funzionalità, tutti gli IBAN servono allo stesso scopo. Tuttavia, alcune banche possono offrire funzionalità o vantaggi aggiuntivi per conti con tipi specifici di IBAN.
Ad esempio, alcune banche possono offrire tassi di interesse speciali o esenzioni di commissioni per i correntisti con IBAN di certi paesi. Di conseguenza, è importante confrontare diverse banche e vedere quale tipo di IBAN richiedono prima di aprire un conto.
Dove trovare il tuo IBAN
Ora che sai tutto sugli IBAN e a cosa servono, come trovi il tuo IBAN? Se hai una banca tradizionale, di solito puoi trovarlo sul tuo estratto conto o sul tuo account di online banking.
Se non hai accesso all'online banking, puoi anche chiamare la tua banca e chiedere loro di fornire il tuo IBAN. Quando fornisci il tuo IBAN, assicurati di usare tutte le lettere maiuscole e includere eventuali spazi o caratteri speciali mostrati sull'estratto conto.
Il tuo IBAN è specifico per il tuo conto bancario individuale, quindi assicurati di verificare di usare quello corretto prima di inviare denaro.
E per quanto riguarda trovare il tuo IBAN bunq? Questo dipende dal tipo di conto che hai con bunq. Esploriamo alcune delle tue opzioni.
I vantaggi di ottenere un IBAN locale
Come puoi vedere, avere un IBAN è essenziale per trasferire denaro tra conti o anche per ricevere pagamenti. Se sei un nomade digitale, uno studente internazionale o un freelancer, avere un IBAN locale rende la vita molto più semplice.
Con bunq, offriamo questa funzionalità se hai un piano bunq Pro o bunq Elite. Con entrambi i piani, puoi facilmente ottenere un IBAN spagnolo, francese, irlandese, olandese o tedesco. Questo ti consente di gestire il tuo conto bancario come un locale in gran parte dell'Europa.
Non solo, ma puoi risparmiare e spendere in 15 diverse valute. Questa è un'ottima opzione per i nomadi digitali che viaggiano spesso all'interno dell'UE.
Come ottenere un IBAN con bunq
Interessato a ottenere un IBAN locale con bunq? L'abbiamo reso più semplice possibile per te! Per iniziare, dovrai scaricare l'app e creare un account (è gratis per 30 giorni). Una volta fatto ciò, vai alla scheda “Home” all'interno dell'app.
Vedrai la scheda “... (Altro)”. Clicca su quella. Poi, clicca su “Aggiungi un Conto Bancario.” A seconda del paese per cui hai bisogno di un IBAN, seleziona le opzioni dell'IBAN locale e clicca su “Ottieni un IBAN Locale.”
Ora sei pronto per scegliere il tuo nuovo IBAN! Se stai cercando un conto tedesco, francese, spagnolo, irlandese o olandese, assicurati di selezionare Euro se ti viene data l'opzione.
Ti verrà poi chiesto di selezionare il tuo nuovo IBAN e verificare la tua identità per completare il processo. Ecco tutto!
Inizia con bunq
Che tu abbia bisogno di un IBAN per fare un pagamento locale come nomade digitale o sia semplicemente interessato ad ottenere un numero BIC o IBAN per scopi bancari regolari, sei nel posto giusto.
Liberati dal sistema bancario tradizionale e scopri la libertà che deriva dalla gestione delle tue finanze con bunq. Clicca qui per iniziare.